
IL VALORE DEL TUO PROGETTO È IL TASSELLO MANCANTE
Challenge per Ricercatori, Professional, Start Up e PMI Innovative articolata in funzione degli interessi industriali espressi dalle Grandi Imprese in ambiti di applicazione specifici
COS’È TECH UP
Il Programma interpreta e raccoglie le richieste di innovazione delle Grandi Imprese e si caratterizza su tre diversi livelli di ambiti di applicazione ai quali i proponenti possono sottomettere le loro proposte.

TECHNOLOGY CALL
Sono rappresentati gli ambiti tecnologici di interesse trasversale a più Grandi Imprese partecipanti al Programma rispetto ai quali il proponente presenta le tecnologie ed i prodotti realizzati e sviluppati (anche in forma prototipale) illustrando quali siano le caratteristiche innovative.

INNOVATION CALL
La Grande Impresa descrive un proprio dominio di mercato, rispetto al quale il proponente offre una soluzione innovativa (progetto, prototipo o prodotto) che inserisca funzionalità innovative e valore aggiunto in termini di competitività.

TOPIC CALL
Sono rappresentate esigenze focalizzate, di specifico interesse di singole Grandi Imprese, rispetto alle quali il proponente presenta un progetto dettagliato che possa trovare applicazione di contesto apportando significative migliorie funzionali, di costo o di processo.
A CHI SI RIVOLGE
SPIN-OFF, START UP, RICERCATORI E PROFESSIONAL* di riconosciuta esperienza e competenze nei campi tecnologici richiesti, proponenti progetti imprenditoriali rivolti alla concretizzazione e allo sviluppo di nuove idee/soluzioni, che potrebbero trovare applicazione in funzione di esigenze di mercato e di possibili utilizzi in campo industriale.
*soggetti privati
PMI INNOVATIVE: realtà imprenditoriali tech-based che intendono mettere a frutto le loro competenze tecnologiche e capacità innovative a favore delle Grandi Imprese, conservando piena autonomia e responsabilità nella guida e nello sviluppo delle proprie realtà aziendali.
COSA OFFRE TECH UP
Il programma si caratterizza per tre diversi livelli di richieste di innovazione individuate dalle Grandi Imprese per rispondere alle esigenze dei loro business: ambiti tecnologici trasversali a più Grandi Imprese; problematiche individuali espresse da uno specifico richiedente; soluzioni innovative per mercati di riferimento già presidiati.
FR&I seleziona le proposte progettuali innovative che esprimono il maggiore potenziale di ricaduta industriale. Le valutazioni delle proposte vengono compiute da soggetti altamente qualificati e godono del contributo delle Grandi Imprese interessate.
Per il periodo di accelerazione, ai proponenti selezionati vengono offerti servizi ad elevato valore aggiunto erogati in forma gratuita, finalizzati ad irrobustire e far maturare Spin-Off/Start Up e PMI Innovative tech-based, per arrivare all’incontro con la Grande Impresa adeguatamente strutturati.
Per meglio usufruire dei servizi proposti, FR&I si avvale di Advisors: figure professionali e con esperienze maturate ai più alti livelli tecnico-aziendali.
Fondazione R&I si riserva la facoltà di rendere accessibili eventuali altri servizi in coerenza con gli obiettivi del Programma.
COME FUNZIONA





