Le Grandi Imprese, le Istituzioni Scientifiche e le Istituzioni Finanziarie Partner di Fondazione hanno recentemente promosso un’azione di market pull, indirizzata a rispondere ai fabbisogni di tecnologie emergente i Open Innovation interni. In questa logica nel 2016/17 FR&I ha realizzato una specifica challenge di respiro nazionale, il “Programma Sviluppo Start Up e PMI innovative”, strutturato su “Innovation Needs” espresse dai propri Membri Industriali in precisi ambiti tecnologici.
Grazie alla qualificazione e alla rilevanza industriale delle proposte progettuali presentate (ben 61), si è verificata l’attitudine di Fondazione a realizzare iniziative di peso funzionali alla sua natura e alla sua missione. Quattro delle proposte, (applicate ai campi della Drone/Audio Detection, Sensoristica su lunga distanza, Localizzazione indoor e Cyber Security) sono attualmente oggetto di collaborazioni o approfondimenti presso la Grande Impresa.
CALL 2016
La valutazione delle candidature delle Start Up e PMI Innovative che hanno partecipato al primo Programma Sviluppo Start Up e PMI Innovative è stata condotta dai membri della Commissione Tecnico Scientifica (CTS) e perfezionata, per le PMI, dal Comitato di Piano (CdP).
Entrambi gli organi, composti da esperti qualificati appartenenti al mondo della ricerca, dell’industria e della finanza, sono stati nominati dal Consiglio di Gestione, previa individuazione dei requisiti specifici richiesti da FR&I. Esaurita la call 2016 entrambi gli organi sono decaduti.
La Commissione era composta da componenti provenienti da ambiti diversi della Grande Impresa, delle Istituzioni Tecnico Scientifiche e della Finanza Innovativa. Oltre alla componente fissa, operava una componente aggiuntiva flessibile per approfondire e analizzare progetti particolarmente sofisticati ed innovativi di carattere più specialistico, ingaggiata ogni qualvolta le circostanze lo richiedessero.

A riguardo delle sole PMI, alcune delle proposte selezionate dalla Commissione hanno affrontato un pre-pitching con le Grandi Imprese e le Istituzioni Finanziarie al termine del quale, raccolte le preferenze delle Grandi Imprese, sono state ammesse allo step successivo di verifica con il Comitato di Piano (CdP).
Il Comitato di Piano, composto da qualificati esponenti del mondo della finanza nazionale, ha sostenuto le realtà prescelte nell’evoluzione del proprio Piano Industriale per aggredire il mercato e contribuito a individuare i finalisti/vincitori che hanno potuto accedere al percorso di accelerazione.
START UP SELEZIONATE
Proposte ritenute di notevole potenziale e di interesse particolare per le Grandi Imprese Partner

SMART RAINFALL SYSTEM

RATING DEGLI SPAZI COSTRUITI

DRONE LOCALIZATION

ENERGY PACK

PHONE CALLS FOR THE DEAF

SIIGE

APPROVER

WEARABLE WALKER
PMI INNOVATIVE SELEZIONATE
Proposte ritenute di notevole potenziale e di interesse particolare per le Grandi Imprese Partner

MICROTURBINE

ENVIRONMENTAL MONITORING

IoT + ROBOTICS = CLOUD ROBOTICS

SISTEMI DI SENSORI IN FIBRA OTTICA

MATERIALI COMPOSITI

PREVENT
PARTNER CALL 2016













