I corpi intermedi che operano nell’interesse delle imprese, grandi o piccole che siano, sono organizzazioni che intendono rappresentare settori, attività o luoghi dell’economia e dell’imprenditorialità.
Si contraddistinguono quindi per la capacità di intervenire presso le sedi istituzionali afferenti, mantenendo piena autonomia dalla parte pubblica, ma avendo al contempo la capacità di fare rete venendo riconosciute dai propri associati e dai relativi interlocutori come portatori di interessi legittimi e rappresentanza.
I corpi intermedi possono essere caratterizzati da funzioni e diffusione diversificata, assurgendo al ruolo di referente nazionale piuttosto che di un territorio o di un particolare sistema socie economico.