
Fare impresa e innovazione con il protagonismo delle donne, dei giovani e degli studenti.
Innovation Village – Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa Napoli-Portici
4 aprile 2019 ore 14.00 – 16.30 Sala Cinema
Fondazione R&I partecipa a “Fare innovazione con il protagonismo delle donne, dei giovani e degli studenti” dell’Innovation Village che si terrà al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa il 4 Aprile.
Giovanni Maria Volpato, direttore operativo di FR&I, racconterà il progetto di Fondazione R&I a sostegno della nuova imprenditoria legata all’Open Innovation, presentando alcune storie di successo e analizzando le potenzialità imprenditoriali in ambito tecnologico degli studenti. In particolare, illustrerà come il percorso di accelerazione realizzato da FR&I è perfettamente calibrato sulle necessità di spin off e startup che ambiscono a trovarsi preparati dal punto di vista strutturale e finanziario all’incontro con la Grande Impresa.
La fiera è prodotta da Knowledge for Business e organizzata con Sviluppo Campania ed ENEA – Bridgeconomies EEN, in collaborazione con la Regione Campania. Il principale evento meridionale sull’innovazione dove si fa networking tra ricerca, imprese, PA, startup e professionisti e maker, dove è possibile trovare l’eccellenza della ricerca e le opportunità per imprese, startup e professionisti. Obiettivo principale dell’evento è quello di agevolare il trasferimento tecnologico e la diffusione dell’innovazione favorendo il confronto tra ricerca, imprese, enti, associazioni, startup e professionisti.
Un fitto programma di conferenze e workshop costituisce l’ossatura di Innovation Village, dando voce ad attori territoriali e nazionali su specifiche tematiche. Trovano spazio, inoltre, sessioni di confronto fra giovani, esperti, investitori, ma anche presentazioni di best practices innovative.
Durante gli incontri verranno presentate una serie di imprese innovative e i loro business plan. Alla migliore impresa, valutata da una giuria di esperti, andrà un premio finale, intitolato a Antonio Falconio e consegnato dalla sua famiglia.
L’iniziativa si colloca nell’ambito del ciclo Verso RENT 2020, la conferenza su imprenditorialità e piccole imprese che si terrà a Napoli e in Campania il 18-19-20 Novembre 2020.
Verso RENT 2020 intende dare continuità alle esperienze di animazione sul territorio in materia di imprenditorialità coinvolgendo l’intero ecosistema italiano e internazionale con la finalità di continuare il percorso di sinergia tra il mondo delle imprese, i territori, le università, il mondo della ricerca, il mondo delle professioni.