081 18757711 (Napoli) - 010 8594171 (Genova)
Hub2Work Genova e TECH UP 2018 dialogo aperto per l'innovazione

Azioni di sistema e dialogo aperto all’Hub2Work del Comune di Genova 

All’Hub2Work Genova l’obiettivo è costruire un futuro attraverso l’evoluzione dei sistemi giocando assieme la partita.

Azioni di sistema e dialogo aperto sono stati gli spunti che hanno caratterizzato l’incontro all’Hub2Work del Comune di Genova per promuovere TECH UP 2018 il challenge di FR&I.

Un’amplia platea composta da tanti innovatori interessati e da addetti ai lavori, ha visto all’Hub2Work Genova, il 30 novembre 2018, la reale applicazione della contaminazione: interesse, scambi e apertura. Il modello di Fondazione R&I è vincente perché, come ha chiarito Giovanni Maria Volpato, direttore operativo di FR&I,  opera intorno a esigenze concrete di Grandi Industrie nazionali e  sviluppa vere opportunità di crescita per  Start Up, Spin-Off, team di ricerca e PMI Innovative.

Claudio Oliva, direttore di Hub2Work ben evidenzia che mettere a disposizione delle nuove realtà innovative le risorse del territorio permette di costruire opportunità con flessibilità. L’obiettivo è costruire un futuro attraverso l’evoluzione dei sistemi giocando assieme la partita. La scommessa è recepire quello che sta accadendo, le dinamiche positive che si innescano e fare da moltiplicatore.

Il lavoro di Fondazione Ricerca e Imprenditorialità, ed il percorso reso possibile dal programma Tech Up 2018,  di tessitura fine, di attivazione di visibilità e di dialogo progettuale tra i bisogni di innovazione delle grandi imprese e le nuove realtà che possono raccoglierne la sfida è il cuore di un processo di messa in trasparenza, facilitazione e  mediazione tecnologica e culturale che funziona da acceleratore e ottimizzatore delle potenzialità dell’open innovation. Siamo grati di aver avuto l’opportunità di condividere, insieme a Confindustria, Università e Rotary, questa importante occasione di contatto e approfondimento. Per quanto ci riguarda, come Hub2Work, vogliamo essere una casa comune per tutte le start up, le agenzie, i professionisti e gli investitori: un market place territoriale, aperto e accessibile, nel quale tutti i bisogni e le opportunità possano essere visibili ed incontrarsi nella maniera più fluida ed informale possibile. La nostra azione di open innovation  è soprattutto indirizzata verso la parte pubblica del governo del territorio, vista come  abilitante e promotrice di innovazione sui bisogni di benessere, resilienza, riabilitazione e sviluppo.

L’Assessore allo Sviluppo Economico Giancarlo Vinacci, che ha portato i saluti del Comune di Genova, sottolinea che è indispensabile promuovere la ripopolazione del territorio genovese, aprire nuove aziende che possano rivitalizzare il tessuto industriale locale.

Marco Invernizzi, Pro Rettore per la Ricerca e il Trasferimento Tecnologico dell’Università di Genova, ha ricordato l’impegno dell’Ateneo ligure nella costituzione di Spin Off che guardino all’Impresa e la forte contiguità dello stesso Ente con iniziative come quella presentata da FR&I.

Un contributo importante alla giornata è stato dato dalle aziende partner di FR&I, Iren e Leonardo che sono intervenute per entrare nel dettaglio dei loro innovation needs, raccontando il loro business e coinvolgendo gli ascoltatori. Come ben sottolinea Amedeo Pata, responsabile tecnologico della call, FR&I accompagna gli innovatori alla porta giusta di ingresso delle Grandi Imprese in una sfida win – win per creare valore economico in un rapporto di fiducia e di collaborazione.

Nicola Bazzurro di Iren ha sottolineato che: “TECH UP 2018 è un’iniziativa di indubbio valore per tutti i portatori di interesse coinvolti chiamati a condividere temi di interesse ove ciascuno può portare un contributo a valore aggiunto. In una molteplicità di tematiche che IREN ha declinato nel proprio Piano dell’Innovazione approfondendole con l’approccio dell’Open Innovation, TECH UP 2018 rappresenta l’opportunità di condividere alcuni temi di particolare interesse quali le tecnologie IoT per aumentare il livello di sicurezza degli operatori nonché le soluzioni innovative per l’ottimizzazione e l’efficentamento nella gestione delle reti gas. La presenza di startup qualificate e l’attività di armonizzazione e networking svolta dalla Fondazione Ricerca & Imprenditorialità potrà favorire lo sviluppo di soluzioni innovative che soddisfano i fabbisogni di IREN permettendo il deployment delle stesse su una scala industriale più ampia.”

Le Grandi Imprese devono migliorarsi continuamente e dove un’azienda sul territorio vince, vince l’intera comunità. Gli innovatori sono la nuova forza di chi si muove nel contesto dell’Open Innovation.

Related Posts