
aGrisù è uno spin-off accademico del dipartimento di Medicina dell’università di Torino.
àGrisù si propone di fornire in tempo reale indici di qualità dell’ambiente correlando, per il tramite di algoritmi brevettati, i principali inquinanti ambientali con i parametri fisiologici individuali, per verificare eventuali sovraesposizioni ad una o più sostanze, e con l’obiettivo di fornire beni e servizi utili a sensibilizzare i cittadini sulla conoscenza dell’influenza degli inquinanti sull’attività quotidiana e sulla prevenzione della salute. La soluzione si compone di una centralina di monitoraggio, di apps per il rendering, di una interfaccia applicativa e di strumenti di processing.
La centralina (Lacentralina) permette di rilevare la presenza nell’aria di 8 sostanze inquinanti (in fase di implementazione), determinandone il grado di assorbimento per un soggetto specifico in un certo istante (attraverso algoritmi per la determinazione di fattori di assorbibilità umana coperto da brevetto), in base a correlazioni del dato ambientale con il ritmo cardiaco effettivo del soggetto, acquisendo il dato mediante dispositivi heart rate beat indossabili, oppure stimandola in base a fattori standard quali ad esempio l’età.