
H2Boat fornisce soluzioni energetiche high-tech, servizi di consulenza ingegneristica e formazione nel settore delle fonti e tecnologie energetiche rinnovabili. H2Boat è uno spin off dell’Università di Genova, gestito da cinque ricercatori e tre professori dell’Università di Genova esperti di tecnologie per idrogeno e celle a combustibile. H2Boat è registrato come Startup Innovativa presso la Camera di Commercio (CCIA). H2Boat ha accesso al Laboratorio dell’idrogeno gestito dal Gruppo Termochimico di Potenza di DIME, collabora alla gestione del laboratorio congiunto HI-SEA insieme a Fincantieri.
Il principale campo di specializzazione riguarda le applicazioni marine delle tecnologie dell’idrogeno e delle celle a combustibile, dove l’azienda sta sviluppando e vendendo il suo knowhow (HI-SEA Laboratory). Il prodotto principale è un sistema innovativo rivolto al mercato delle imbarcazioni da diporto che utilizza la tecnologia dell’idrogeno per rendere le imbarcazioni, in particolare a vela, completamente verdi ed energicamente autonome, garantendo comfort e sicurezza. H2Boat SCaRL comprende una divisione aziendale denominata MoSES (Modelli e soluzioni per la sostenibilità energetica) che fornisce soluzioni ingegneristiche nello sviluppo di modelli numerici, monitoraggio a lungo termine, diagnostica, progettazione di sistemi energetici, servizi di approvvigionamento e costruzione di impianti per centrali elettriche rinnovabili, comprese procedure di autorizzazione e nazionali e UE progettazione e gestione di progetti cofounded.
Nel 2018 H2Boat SCaRL mira a costruire il suo primo prototipo di barca a vela da sfoggiare durante fiere ed eventi e a lanciare la fase di scalata con l’introduzione del suo prodotto sul mercato.