081 18757711 (Napoli) - 010 8594171 (Genova)

STAM

PREVENT
Stam

L’obiettivo del progetto PREVENT era lo sviluppo di uno strumento di pianificazione strategica e prevenzione dei rischi associati ad attacchi terroristici nei confronti di infrastrutture critiche, in particolare nell’ambito dei trasporti, sulla base di una metodologia sviluppata da Stam. PREVENT si rivolge infatti a operatori, gestori e responsabili di aeroporti, metropolitane e infrastrutture critiche.
Il toolbox PREVENT è stato quindi sviluppato per valutare, in maniera quantitativa, i rischi a cui esse sono esposte nei confronti di potenziali attacchi terroristici, inoltre per valutare l’efficacia, in termini di costi/benefici, derivante dall’implementazione di potenziali contromisure, minimizzando il fattore soggettivo. Ciò rappresenta una forte innovazione per l’utente: l’attacco terroristico non viene più gestito prendendo decisioni relativamente alla risposta ad esso, ma in maniera preventiva, analizzando l’infrastruttura, le misure di sicurezza in essere e identificando gli scenari potenzialmente più pericolosi. Ciò consente di individuare in maniera preventiva le aree di miglioramento e valutare quindi le potenziali contromisure da un punto di vista costi-benefici. Il rischio può essere quindi gestito in maniera preventiva, individuando dove e come allocare le risorse necessarie al potenziamento delle misure di sicurezza, sulla base di dati reali e oggettivi, invece che a posteriori come viene fatto attualmente.

Stam S.r.l. è una società di ingegneria fondata nel 1997 che fornisce servizi di consulenza, progettazione ed ingegneria nel campo della sicurezza, dell’aerospazio, dei trasporti e dell’energia. Negli ultimi anni, la compagnia è cresciuta in differenti aree ed in particolare nella progettazione e realizzazione di strumenti di risk-assessment e decision-making.

INFO

Stam
PMI innovativa

Prevent

PREVENT è uno strumento di pianificazione strategica e prevenzione dei rischi associati ad attacchi terroristici

VAI AL SITO
Gennaio 25, 2018