081 18757711 (Napoli) - 010 8594171 (Genova)
riccardo varaldo

Il punto di Riccardo Varaldo sull’economia italiana

Riccardo Varaldo, presidente del Consiglio di gestione di FR&I, economista industriale, interpreta l’economia italiana sapendo cogliere e approfondire sul nascere fenomeni di cambiamento tra cui il passaggio all’innovazione come principale arma di competizione per le imprese, i Paesi e territori.

Varaldo è stato responsabile e “rifondatore” apprezzato di Istituzioni Universitarie, come Preside della Facoltà di Economia di Pisa, come Direttore e successivamente come Presidente della Scuola Superiore Sant’Anna.

La voglia di guardare al futuro l’ha portato nel 2010 ad essere uno dei promotori della nascita di Fondazione Ricerca & Imprenditorialità per affiancare e sostenere la crescita di Spin-off, Start Up e PMI innovative tecnologiche in una fase in cui è viva l’esigenza di un rinnovamento generazionale, culturale e professionale della classe imprenditoriale, tramite giovani talenti imprenditoriali, figli dell’era della conoscenza e della globalizzazione.

«È un momento chiave. Stiamo entrando nel vivo di una nuova ondata tecnologica. Ora l’intelliganza artificiale può davvero dare un contributo decisivo all’avanzare dell’Industria 4.0 in Italia e nel mondo… Adesso anche le Pmi entrano in giocoPianificare la produzione e la distribuzione, riorganizzare le funzionalità interne, ridurre sprechi e sovrapposizioni: tutto questo è possibile con l’AI… La svolta è contrassegnata dalla simultanea disponibilità di un’immensa quantità di dati e della tecnologia per gestirli. Altrimenti sarebbe solo una massa amorfa di informazioni di cui nessuno sa bene cosa fare.»

 Intervista su Affari & Finanza La Repubblica 23/4/2018

LEGGI L'ARTICOLO SU REPUBBLICA.IT
Maggio 4, 2018