081 18757711 (Napoli) - 010 8594171 (Genova)

SOCI

FONDAZIONE R&I: UNA ALLEANZA STRATEGICA PER L’INNOVAZIONE

Centri di ricerca avanzata e Grandi Imprese fungono da driver nel supportare e coinvolgere in modo sistematico le Start Up technology-driven, gli Spin Off e le PMI Innovative, contribuendo al loro scaling-up industriale, e favorendo l’azione dei Venture Capitalist nell’apporto di capitali di rischio.

ESPERIENZE, COMPETENZE E PROSPETTIVE INTEGRATE: L’ESSENZA DI FONDAZIONE R&I

Leonardo

Leonardo

Leonardo sviluppa capacità operative multidominio nel settore dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza.
L’azienda è protagonista dei principali programmi strategici internazionali e partner tecnologico di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. Innovazione, ricerca continua, industria digitale e sostenibilità sono i pilastri del suo business nel mondo.

VAI AL SITO
Ferrovie dello Stato - Fondazione R&I

Ferrovie dello Stato

Nel 1905 nasceva Ferrovie dello Stato, una tappa importante nel processo di unificazione dell’Italia. Da più di un secolo al servizio dei cittadini, il Gruppo FS ha contribuito alla crescita economica, sociale e culturale del Paese. Tecnologie all’avanguardia, record e grandi opere hanno caratterizzato la nostra storia entrando a far parte della vita degli italiani.
Infrastrutture, passeggeri, logistica e città: un sistema integrato e sostenibile alla base del nuovo Piano Industriale 2022-2031 i cui fattori abilitanti sono innovazione, digitalizzazione, connettività e valorizzazione delle Persone.

VAI AL SITO
mbda

MBDA

MBDA rappresenta la storia dell’evoluzione del settore missilistico in Europa.
Creata nel 2001, è il risultato di una serie di accordi strategici nel settore missilistico in Europa.
Unica società europea in grado di soddisfare l’intera gamma di esigenze di sistemi d’arma delle tre forze armate, è la principale azienda europea nel settore dei sistemi missilistici.
MBDA vuole essere un attore affidabile all’interno del settore della difesa, sia nei paesi domestici che con i loro alleati, fornendo capacità militari efficaci per garantire la sicurezza nazionale e assicurare indipendenza strategica.

VAI AL SITO
engineering

ENGINEERING SPA

Engineering è la Digital Transformation Company, leader in Italia e in continua espansione nel mondo, che supporta da più di 40 anni le aziende e organizzazioni in tutti i segmenti di mercato. Vanta un portafoglio diversificato basato su soluzioni proprietarie, soluzioni di mercato best-of-breed e servizi gestiti, che si pone come attore chiave nella creazione di ecosistemi digitali per connettere mercati diversi, sviluppando soluzioni componibili per una continua trasformazione del business.

VAI AL SITO
Istituto Italiano di Tecnologia

Istituto Italiano di Tecnologia

L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) è una Fondazione impegnata nello svolgimento di attività di ricerca scientifica di interesse generale, per fini di sviluppo tecnologico. L’IIT ha l’obiettivo di promuovere l’eccellenza nella ricerca di base e in quella applicata e di favorire lo sviluppo del sistema economico nazionale.

VAI AL SITO
Politecnico di Milano

Fondazione Politecnico di Milano

La Fondazione Politecnico di Milano nasce nel 2003 per volontà del Politecnico di Milano, delle principali istituzioni della città e della Regione Lombardia, con il supporto di alcune importanti realtà imprenditoriali. La Fondazione rafforza il percorso di sviluppo dell’Ateneo rendendo l’innovazione fruibile, condividendo con le realtà produttive e con il territorio i molti punti di forza che caratterizzano la ricerca nei campi dell’ingegneria, dell’architettura e del design e dando slancio al progresso per costruire il futuro.
La Fondazione contribuisce a innovare e a sviluppare il contesto economico produttivo del Paese operando per rendere più efficace il rapporto con Imprese, Istituzioni e Pubbliche Amministrazioni.

VAI AL SITO
Sant'Anna - Scuola Universitaria Superiore Pisa

Scuola Superiore Sant’Anna

La Scuola Superiore Sant’Anna è un istituto universitario pubblico, che persegue l’eccellenza e promuove l’internazionalizzazione della didattica e della ricerca, con l’obiettivo di sperimentare percorsi innovativi negli ambiti della formazione universitaria, della ricerca scientifica e della formazione avanzata. Lo sguardo è rivolto al mondo e si impegna a coniugare la valorizzazione del merito e il riconoscimento del talento – fondamentali per garantire la mobilità sociale attraverso la formazione di eccellenza – con ricerca scientifica di avanguardia.

VAI AL SITO
campus-bio-medico

Università Campus Bio-Medico di Roma

L’Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate d’insegnamento, ricerca e assistenza sanitaria, perseguendo come fine principale delle proprie attività il bene della persona. Offre allo studente un’esperienza formativa finalizzata alla sua crescita culturale, professionale e umana, proponendo l’acquisizione di competenze in spirito di servizio. Promuove il sapere, l’interdisciplinarità delle scienze e la ricerca in tutti gli ambiti che concorrono al bene globale della persona.

VAI AL SITO
Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo

Il Gruppo Intesa Sanpaolo è uno dei principali gruppi bancari in Europa, con un forte impegno ESG, un posizionamento ai vertici mondiali per l’impatto sociale e grande focus sul clima.
L’innovazione è un pilastro fondante nella strategia del Gruppo che coglie la sfida dell’innovazione e della digitalizzazione perché crede siano fattori abilitanti chiave, sia per l’ecosistema di prodotti e servizi ai clienti, sia per l’ottimizzazione dei processi interni, della sicurezza e del presidio delle aree di maggior valore aggiunto. Intesa Sanpaolo è in dialogo aperto con leader industriali, FinTech, eccellenze accademiche per apprendere nuove tecnologie e incubare continuamente nuove idee. Sviluppa modelli di offerta e soluzioni d’investimento e finanziamento dedicate a startup e imprese innovative.
Per sviluppare al meglio specifiche attività, Fondazione R&I ha costruito una rete di relazioni e un perimetro di collaborazioni con soggetti pubblici e privati, che ne condividono le finalità.

VAI AL SITO